Stats Tweet

York, Edoardo duca di.

Figlio di Edmondo di Langley, divenne duca di Rutland nel 1390. Si adoperò nell'aiutare il cugino Riccardo II contro i lord "appellanti" (1397), e da Riccardo ricevette importanti cariche. Con l'assassinio di suo zio, il duca di Gloucester, le cui terre vennero cedute a Y., egli fu accusato di omicidio nel primo Parlamento di Enrico IV. Alla fine del processo ottenne salva la vita, ma gli furono tolte tutte le terre che aveva appena ereditato e fu privato dei suoi titoli, eccetto quello di conte di Rutland. Venne coinvolto anche nella congiura contro Enrico IV, nel gennaio 1400, ma probabilmente non ebbe una parte rilevante in questa trama, come dimostra l'assoluzione ricevuta dal Parlamento nel 1401 e la fiducia che il re nutrì successivamente in lui. Nel 1402 morì il padre ed Edward divenne duca di York. La sorella Costance, vedova di Thomas le Despencer, ordì un complotto per sequestrare il conte di March e Roger Mortimer. Coinvolse quindi Y. accusandolo di istigazione e di trama contro la vita del re. Questo gli costò l'imprigionamento per alcuni mesi nel castello di Pevensey. Alla liberazione tornò padrone dei suoi possedimenti. La sua carriera militare lo vide al fianco di Enrico nel Galles e in Francia. Morì nella battaglia di Azincourt (1373-1415).